La primavera, preceduta dall'allegria del carnevale e dei suoi dolci, arriva
con il delicato profumo delle sue prime erbette, le insalatine di girasoli
prima e di valeriana poi, con le sue frittate in cui proprio le erbe sono
l'elemento primario, le ortiche, il luppolo selvatico (livertin) continua..
Quando ci sediamo a tavola, vuoi per una felice riunione conviviale o
per un semplice pranzo di lavoro, difficilmente ci fermiamo a riflettere
su quanto tempo e lavoro l'uomo ha impiegato per portare sino a noi un
alimento e non solo riferito ai giorni nostri. Quando mangiamo un piatto
di pasta o beviamo un bicchiere di vino, mangiamo e beviamo prodotti che
hanno avuto un'evoluzione millenaria, che ci giungono da uomini che
avevano a disposizione assai poco dal punto di vista materiale ma non
per questo si sono fermati, anzi hanno progredito con intelligenza e
volontà. continua...
Il tartufo
I Tartufi sono funghi ipogei (sotterranei) che vivono in
simbiosi con alcune piante, e come tutti i funghi non sono in
grado di produrre la clorofilla e quindi di trasformare le
sostanze minerali contenute nel terreno in sostanze organiche. continua..